venerdì 20 novembre 2009

Al Centro Congressi del Parco Valentino, a Torino, si sono riuniti i principali operatori specializzati in risoterapiacreativa, ultima frontiera nella direzione di un miglioramento della qualità della vita.
Il Centro Sperimentale di Cerignola, in collaborazione con l'Università di Bari, ha svolto una ricerca su due gruppi di pazienti, perlopiù giornalisti, fotografi e videoperatori freelance, soggetti ad alto tasso di stress. Il campione è stato ospitato per una settimana nei pressi di Gallipoli, sulle coste ioniche.
Il primo dei due gruppi ha svolto un corso di Sanscrito Multimediale, tenuto dalla docente Vanna Videtti, dell'Università di Torino. I soggetti sono stati inoltre sottoposti ad una dieta ipocalorica vegetariana.

La seconda metà del campione ha passato le giornate sul mare, in un cabinato a tre alberi, in compagnia del noto comico Checco Zalone. Sulla barca i pazienti sono stati accompagnati dallo Chef Pino Zarchesi e dal pasticcere Pasquale Esposito, detto 'o bombolone, famoso per le sue torte al cioccolato.

Al termine della ricerca si è rilevato come la parte sottoposta alle lezioni di sanscrito abbia manifestato crescenti livelli di cortisolo, classico ormone delllo stress.

Viceversa, l'altra metà, ha registrato un netto miglioramento delle condizioni generali di salute. Si è assistito ad una crescita dei principali mediatori chimici, come la serotonina e la dopamina, ed una concomitante flessione dei livelli di adrenalina.

Come nota di colore, sembra che sul cabinato sia nata una "liason dangereuse" tra lo skipper ed una giornalista free lance. Si attendono sviluppi.

Per la quarta edizione del Festival delle Risate Selvagge è stata scelta la città capitolina.


I partecipanti, che sembrano essere circa un migliaio, si sono distribuiti sulle due rive del Tevere urlandosi scherni e risate "selvagge" nelle diverse lingue, spesso accompagnate da boccacce e gestacci.

L'evento è durato per più di due ore, tra l'entusiasmo degli spettatori, che si sono via via lasciati coinvolgere.

Una giuria composta da clown professionisti ha premiato il migliore urlatore, che ha vinto la partecipazione ad uno stage di risoterapia creativa.

Al termine, i partecipanti hanno raggiunto le rive opposte, dove hanno scambiato sorrisi, carezze ed abbracci con i loro compagni di questa insolita avventura.

Si è poi assistito ad una enorme festa che ha coinvolto turisti e passanti, tra l'entusiasmo generale. Tra i presenti c'erano i membri del gruppo argentino
"Tango te quiero". Si è così assistito ad una performance dei ballerini, che hanno coinvolto i turisti in spettacolari tanghi improvvisati.